- lontano
- [lon'tano]
lontano (-a)
1. agg1) (nello spazio, nel tempo) distant, faraway, far-off, (di parentela) distant
paesi lontani — distant countries
sento delle voci lontane — I can hear distant voices
lontano da — far from, a long way from
essere ben lontano dal pensare che... — to be far from thinking that ...
tenere qn lontano — to keep sb at a distance
tenersi lontano da — to keep one's distance from
lontano dagli occhi lontano dal cuore — (Proverbio) out of sight out of mind
il giorno della sua partenza non era lontano — the day when he was due to leave was not far off o away
amici lontani — absent friends
siamo parenti alla lontana — we are distantly related
i nostri ricordi più lontani — our earliest memories
i tempi lontani dell'università — those far-off days at university
terre lontane — faraway places
2) (vago) vague, slight2. avvfarè lontano — it's a long way
il mare non è lontano da qui — the sea isn't far from here
è lontano 10 chilometri — it's 10 kilometres away
la città è ancora molto lontana — the city is still a long way off
più lontano — farther, further
la città più lontana dal mare — the city farthest from the sea
è più lontano di quanto pensassi — it's farther than I thought
è meno lontano di quello che pensi — it's not as far as you think
abita lontano — he lives a long way away, he lives a long way from here
abiti lontano dalla scuola? — do you live far from school?
da lontano — from a distance
da lontano mi sembravi tuo fratello — from a distance you looked like your brother
vengo da lontano — I've come quite a distance
lontano nel passato — far back in the past
lontano nel futuro — in the distant future
andar lontano (anche) fig — to go far
mirare lontano fig — to aim high
vedere lontano fig — to see far ahead
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.